Lions Alessandria host – Amicizia, solidarietà e servizio

The award winning Web Show features special guests and topics like web publishing, art direction, content strategy, typography, web technology, and more. At Reendex we see breaking news events as unexpected, momentous or informative events that are relevant to a wide audience.

Amicizia, solidarietà, spirito di servizio, iniziative contro la violenza alle donne, sicurezza stradale sono i concetti guida che caratterizzeranno l’anno di presidenza di Marco Bagliano, al vertice del Lions Club Alessandria Host.
L’annuncio è stato dato dal presidente in occasione della serata di apertura dell’anno sociale, nella suggestiva cornice della “Galleria Guerci”, alla presenza di autorità religiose, civili, militari e lionistiche: il vescovo Guido Gallese, il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, l’assessore al Commercio Mattia Roggero, il questore Michele Morelli, il comandante provinciale dei Carabinieri, Michele Lorusso, Alfredo Canobbio, 1° vice governatore del Distretto 108 Ia2.
Marco Bagliano, il più giovane presidente nella storia del Club, vanta una lunga esperienza nei club di servizio: due volte presidente del Leo Club Alessandria e lo scorso anno vice presidente dell’Alessandria Host, ha dimostrato di essere molto concreto e dinamico.
Due i service già organizzati tra la fine di luglio e l’inizio di settembre di cui il primo è stato una giornata di “horse therapy” per gli ospiti della casa di riposo “Teresa Michel” dove, grazie alla disponibilità della madre superiora, suor Natalina Rognoni e alla generosità della compagnia teatrale “I Pochi” e di Micol Fontana del Clayland Ranch di Basaluzzo un nutrito gruppo di anziani ha potuto avvicinare e accarezzare due pony, risvegliando ricordi di gioventù e riscoprendo il sorriso.
Il secondo service “Mind food emotion obesita’ infantile e pre-adolescenziale” è stato promosso in collaborazione con il Leo Club Alessandria e in sinergia con Gapp, Gruppo Associato di Psicoterapia Psicodinamica, per affrontare un problema che affligge molti dei nostri giovani, con particolare attenzione a coloro che vivono in famiglie con difficoltà economiche.

leave a reply